22-23 Febbraio 2013
VI Edizione Giornate Nazionali di Psicologia Positiva.
Promuovere Risorse nel Cambiamento.
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano.
“Maternità e Qualità dell’esperienza. Uno studio longitudinale sui fattori psicosociali di promozione e di rischio per la salute”.
25 giugno 2011
ASM Onlus
“2° convegno. Le malformazioni vascolari tra medici e pazienti: passato, presente e futuro ” Casa di Cura S. Pio X Via Nava 31, Milano
”Il ruolo dello psicologo nel supporto alle famiglie”.
24 settembre 2009; 29 settembre 2010; 27 gennaio 2011; 16 novembre2011
“Sala parto. Dall’assistenza alla gestione dell’emergenza”
UNA Hotel Tocq Via de Tocqueville 7/d, Milano
”Gestione emotiva dell’emergenza e comunicazione con l’èquipe e i parenti”.
27 novembre 2008 e 15 gennaio 2009
“La Depressione nel Postpartum”
Corso di formazione interno con accreditamento ECM
Aula Magna Ospedale L. Sacco Via G.B. Grassi, 74 Milano
”Risvolti psicologici della Depressione Postpartum”
17 novembre 2008
Corso elettivo: “L’allattamento”, relativo al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
presso l’Università degli Studi di Milano
Padiglione LITA, Via G.B. Grassi, 74 Milano
”Aspetti psicologici dell’allattamento al seno e Depressione Postpartum”
23 e 30 ottobre 2008
“Protezione, promozione e sostegno dell’allattamento al seno”
Corso di formazione interno con accreditamento ECM, basato sul corso OMS/UNICEF Aula Magna Ospedale L. Sacco
Via G.B. Grassi, 74 Milano
”Aspetti psicologici dell’allattamento al seno”
21 giugno 2008
Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia (SLOG) , Società Italiana di Neonatologia sezione Lombardia
“Management Ostetrico e Neonatologico ai limiti della vitalità”
Aula Magna Ospedale V. Buzzi
Via Castelvetro, 2 Milano
”La comunicazione alla coppia: “role playing””
15 ottobre 2007
83° Congresso Nazionale SIGO , 48° Congresso Nazionale AOGOI, 15° Congresso Nazionale AGUI
“Donna e Ambiente”
”Relazione tra équipe ospedaliera e pazienti con patologie della gravidanza”.